[EMU] RPCS3 v0.0.37 Alpha: Novità e Miglioramenti per l’Emulatore PS3

L’emulatore RPCS3 continua a evolversi con l’ultima release v0.0.37 Alpha, pubblicata da AniLeo e dal team di sviluppo. Questa nuova versione introduce numerosi fix, ottimizzazioni e nuove funzionalità, migliorando ulteriormente la compatibilità e le prestazioni per i giochi PlayStation 3.

🔗 Scarica l’ultima versione qui

Cosa c’è di nuovo in RPCS3 v0.0.37 Alpha?

Ecco alcune delle modifiche più significative incluse in questo aggiornamento:

Miglioramenti Generali

  • Aggiornamento a Qt 6.9.0 – Miglioramenti nell’interfaccia grafica.

  • Riduzione delle dimensioni dell’AppImage su Linux – Ottimizzazione dello spazio occupato.

  • Fix per i nomi lunghi dei dispositivi microfono – Risolto un problema con i dispositivi audio con nomi molto estesi.

  • Supporto migliorato per i trofei – Correzione di bug nella visualizzazione dei trofei nascosti.

  • Implementazione del “Menu Key” – Aggiunto supporto per il tasto Menu nella tastiera.

Ottimizzazioni Grafiche (Vulkan & RSX)

  • Miglioramenti nella gestione delle texture e dei comandi RSX – Ottimizzazioni per ridurre gli split dei render pass.

  • Fix per il trasferimento dei dati in memoria – Migliorata la stabilità nelle operazioni di rendering.

  • Aggiornamento di MoltenVK a v1.3.0 – Miglior supporto per macOS.

Input e Periferiche

  • Supporto per il volante Logitech G27 in Gran Turismo 6 – Aggiunta una modalità virtuale per una migliore compatibilità.

  • Miglioramenti nell’input evdev (Linux) – Migliore riconoscimento degli assi del controller.

  • Aggiunto il copiloting per i controller – Possibilità di usare più dispositivi di input contemporaneamente.

Correzioni di Bug Importanti

  • Fix per l’avvio dei giochi con auto-detection VFS – Risolto un problema nell’aggiornamento della lista giochi.

  • Correzione del crash nel memory viewer – Migliorata la stabilità durante il debug.

  • Fix per IPv6 – Migliorata la rilevazione del supporto IPv6.

Miglioramenti per gli Sviluppatori

  • Aggiunta di unit tests – Maggiore stabilità grazie a nuovi test automatici.

  • Miglioramenti nella gestione della memoria PPU/SPU – Ottimizzazioni per il codice LLVM.

  • Aggiornamento di librerie esterne (SDL 3.2.14, VulkanMemoryAllocator 3.3.0, curl 8.14.0).


Download e Avvertenze

⚠️ Importante: Questa non è una versione stabile, ma un aggiornamento in sviluppo. RPCS3 utilizza un modello rolling release, quindi si consiglia sempre di scaricare l’ultima versione disponibile sul sito ufficiale.

🔗 Scarica RPCS3 v0.0.37 Alpha qui

Per ulteriori dettagli, consulta il changelog completo su GitHub.


Conclusioni

Con RPCS3 v0.0.37, il team continua a lavorare per migliorare l’emulazione PS3, aggiungendo nuove funzionalità e risolvendo bug critici. Se sei un appassionato di emulazione, prova questa nuova versione e contribuisci segnalando eventuali problemi!

📢 Hai provato RPCS3 v0.0.37? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.