Se sei un appassionato di retro-gaming e cerchi un emulatore accurato e versatile, Mesen è una delle scelte migliori disponibili oggi. Supportando una vasta gamma di console classiche, Mesen offre prestazioni elevate, un’emulazione fedele e funzionalità avanzate per gli utenti più esigenti.

Cos’è Mesen?

Mesen è un emulatore multi-piattaforma (Windows, Linux e macOS) che permette di giocare a titoli classici di numerose console, tra cui:

  • NES

  • SNES

  • Game Boy / Game Boy Color

  • Game Boy Advance

  • PC Engine (TurboGrafx-16)

  • Sega Master System / Game Gear

  • WonderSwan

Grazie alla sua precisione e al continuo sviluppo, Mesen è diventato un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di gioco autentica e senza compromessi.

Novità nella Versione 2.1.1 (6 Luglio 2025)

L’ultimo aggiornamento di Mesen (versione 2.1.1) introduce diverse correzioni e miglioramenti all’emulazione:

Game Boy Advance (GBA)

  • Miglioramenti nell’accuratezza dell’emulazione basati su test ROM.

Game Boy Color (GBC)

  • Risolto un problema grafico nel menu di NASCAR 2000.

NES

  • Piccoli miglioramenti per casi rari (basati su test ROM).

  • Fix per il mapper Rainbow e supporto aggiunto per il mapper 552 (versione corretta del mapper 82).

  • Risolto un freeze in Mighty Bomb Jack (mapper 185).

  • Corretta la riproduzione di file NSF in scenari rari che causavano assenza di audio.

PC Engine (PCE)

  • Aggiunto supporto per la riproduzione di dischi CD+G.

  • Fix per il freeze nell’intro di Hyper Dyne Sidearms Special.

  • Risolti problemi nelle sequenze introduttive di Princess Maker 1 e 2.

  • Miglioramenti alla precisione della CPU.

SNES

  • Aggiunto supporto per il controller con vibrazione homebrew.

WonderSwan (WS)

  • Miglioramenti minori basati su test ROM.

Miglioramenti per Linux e macOS

  • Risolto un crash all’avvio su alcuni sistemi che utilizzano Wayland.

  • Fix per un freeze quando si chiudono gli strumenti di debug.

  • Ora viene visualizzato un messaggio d’errore se SDL2 non è installato (invece di far crashare l’emulatore).

Altre Modifiche

  • Disabilitato l’output del log nella console (puoi riattivarlo con --enableStdout).

Requisiti di Sistema

  • Windows: Nessun requisito particolare.

  • Linux/macOS: È necessario installare manualmente SDL2 prima di utilizzare Mesen.

Download e Link Utili

Puoi scaricare l’ultima versione di Mesen direttamente dalla pagina ufficiale delle release su GitHub:
🔗 https://github.com/SourMesen/Mesen2/releases

Conclusioni

Mesen continua a distinguersi come uno degli emulatori più accurati e completi per il retro-gaming. Con aggiornamenti costanti e un supporto esteso a molte console, è un must-have per chi vuole rivivere i classici del passato con la massima fedeltà.

Hai già provato Mesen? Cosa ne pensi? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.