Di recente, sulla scena retrocomputing, è apparso un interessante progetto: JPL, un emulatore Commodore 64 sviluppato completamente da zero da James Purcell (JPL).Anche se non è ancora al livello di emulatori consolidati come VICE o Hox64, JPL sta facendo passi avanti e merita attenzione per il suo approccio fresco e indipendente.
Cos’è JPL?
JPL è un emulatore C64 ancora in fase di sviluppo, ma già funzionante. Pur non essendo perfetto, riesce a eseguire diversi giochi e demo, dimostrando che il suo codice sta migliorando con il tempo.
Caratteristiche Principali
-
Scritto da zero, senza basarsi su codice preesistente
-
Supporto per ROM del C64 (Kernal, BASIC, Char ROM)
-
Emulazione della CPU 6510 e del chip VIC-II
-
Audio via SID (ancora in fase di ottimizzazione)
-
Interfaccia semplice e diretta
Dove Scaricarlo e Provarlo
Il progetto è disponibile su CSDb (Commodore 64 Scene Database), una delle principali risorse per la scena C64:
🔗 https://csdb.dk/release/?id=253604
Perché Seguire Questo Progetto?
Gli emulatori come VICE sono ormai maturi e completi, ma progetti come JPL dimostrano che c’è ancora spazio per nuove implementazioni. Inoltre, sviluppare un emulatore da zero è un’impresa complessa che richiede una profonda comprensione dell’hardware originale.
Se siete appassionati di emulazione o semplicemente curiosi di provare un’alternativa in crescita, tenete d’occhio JPL!
E voi? Avete già provato JPL? Cosa ne pensate? 🚀