jGenesis è un emulatore multi-piattaforma che supporta numerose console da gioco a 8-bit e 16-bit. Disponibile per Linux, Windows e web (WASM), offre un’esperienza di emulazione accurata e configurabile per gli appassionati di retro-gaming.
Piattaforme Supportate
-
Linux
-
Windows
-
Web (WASM)
Altre piattaforme potrebbero funzionare, ma non sono state testate ufficialmente.
Console Emulate
jGenesis supporta un’ampia gamma di console Sega e Nintendo, tra cui:
-
Sega Genesis / Mega Drive
-
Sega CD / Mega CD
-
Sega 32X / Mega 32X *(Nota: L’emulazione della 32X richiede una CPU con buone prestazioni single-core)*
-
Sega Master System / Mark III
-
Game Gear
-
Nintendo Entertainment System (NES) / Famicom
-
Super Nintendo Entertainment System (SNES) / Super Famicom
-
Game Boy / Game Boy Color
Caratteristiche Principali
Rendering e Visualizzazione
-
GPU-based renderer con prescaling intero e interpolazione lineare opzionale.
-
Rapporto d’aspetto configurabile per ogni console, con diverse opzioni:
-
Accurate rispetto all’hardware originale/TV CRT.
-
Pixel quadrati.
-
Allungato per riempire la finestra.
-
-
Shader semplici per effetti di blur orizzontale e anti-dithering, utili per migliorare la resa grafica dei giochi con palette di colori limitate.
Supporto Hardware Avanzato
-
Sega Master System FM Sound Unit (espansione audio).
-
Sega Genesis SVP Chip (usato in Virtua Racing).
-
Mappature NES, incluse quelle meno comuni.
-
Coprocessori SNES come Super FX, SA-1, DSP-1, CX4, S-DD1 e SPC7110.
-
Controller Sega Genesis (sia a 3 che a 6 pulsanti).
Funzionalità Aggiuntive
-
Supporto per tastiera e gamepad DirectInput.
-
Save states, fast forward e rewind.
-
Overclocking opzionale:
-
2x per Sega Master System e Game Gear.
-
2-4x per giochi SNES con chip Super FX.
-
-
Esecuzione delle demo Titan Overdrive e Titan Overdrive 2 per Mega Drive.
Novità in jGenesis v0.10.1
Questa versione è una release minore che risolve un problema introdotto in v0.10.0:
-
(SNES) Correzione dell’implementazione del clipping delle coordinate in Mode 7, che causava la mancanza di alcuni elementi grafici in Super Metroid (#426).
*(Il PPU non effettua un semplice clipping a 10-bit o 11-bit come nelle precedenti implementazioni, ma converte da 14-bit a 11-bit in modo più accurato.)*
Prossimi Sviluppi (TODO)
-
Supporto per più versioni del BIOS Sega CD nell’interfaccia grafica, con selezione automatica in base alla regione del disco.
-
Supporto per chip EEPROM 24C64 (usati solo in Frank Thomas Big Hurt Baseball e College Slam).
Download
Scarica l’ultima versione di jGenesis v0.10.1 dal sito ufficiale:
🔗 https://github.com/jsgroth/jgenesis/releases
jGenesis continua a migliorare, offrendo un’emulazione precisa e personalizzabile per rivivere i classici del passato su hardware moderno. Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate! 🎮✨