[EMU] jGenesis 0.10.0: Il Nuovo Aggiornamento dell’Emulatore Multi-Piattaforma per Console Retro

Siamo entusiasti di annunciare il rilascio di jGenesis 0.10.0, l’ultima versione dell’emulatore multi-piattaforma che supporta numerose console da 8-bit e 16-bit! Questo aggiornamento porta con sé una serie di miglioramenti significativi, correzioni di bug e nuove funzionalità che renderanno l’esperienza di emulazione ancora più autentica e piacevole.

Cos’è jGenesis?

jGenesis è un emulatore cross-platform che supporta:

  • Sega Genesis / Mega Drive

  • Sega CD / Mega CD

  • Sega 32X / Mega 32X (nota: richiede una CPU performante per la piena velocità)

  • Sega Master System / Mark III

  • Game Gear

  • Nintendo Entertainment System (NES) / Famicom

  • Super Nintendo Entertainment System (SNES) / Super Famicom

  • Game Boy / Game Boy Color

L’emulatore è ufficialmente supportato su Linux, Windows e web (via WASM), mentre altre piattaforme potrebbero funzionare ma non sono state testate.

Novità in jGenesis 0.10.0

Miglioramenti Generali

  • Emulazione dei “CRAM dots” per Genesis: Un dettaglio visivo che aumenta l’autenticità dell’emulazione

  • Filtri audio configurabili: Nuove opzioni per regolare le frequenze di taglio dei filtri passa-basso

  • Miglioramenti alle prestazioni: Specialmente per Genesis e Sega CD, con progressi anche per 32X

  • Supporto per più BIOS Sega CD: In arrivo nella GUI per selezione automatica basata sulla regione del disco

Nuove Funzionalità

  • Opzione “Auto” per aspect ratio che adatta automaticamente la proporzione in base alla modalità NTSC/PAL

  • Supporto per l’unità audio FM del Sega Master System

  • Supporto per il chip SVP di Genesis (usato in Virtua Racing)

  • Supporto per i coprocessori SNES come Super FX, SA-1, DSP-1 e altri

  • Nuove opzioni di rendering con prescaling intero e interpolazione lineare opzionale

  • Supporto per Titan Overdrive e Titan Overdrive 2, i famosi demo per Mega Drive

Correzioni Importanti

Genesis/Mega Drive

  • Miglioramenti alla precisione temporale delle porte VDP e del DMA VDP

  • Correzione di glitch grafici in giochi come Clue, Gaiares e Rick Dangerous 2

  • Miglioramenti significativi all’emulazione del chip audio YM2612

  • Fix per problemi di sincronizzazione audio/video in Overdrive 2

Sega CD

  • Risolto un problema con il reset del CDD che impediva il corretto avvio di Pier Solar

  • Migliorata la gestione del cambio dischi durante l’esecuzione

32X

  • Correzione dell’allineamento dei frame tra i VDP di Genesis e 32X

  • Migliorata l’autorilevazione dei file .bin per giochi 32X

Altre Console

  • Master System/Game Gear: Fix per problemi grafici in Madou Monogatari I e Micro Machines

  • NES: Correzione di problemi con mapper specifici e inizializzazione della RAM

  • SNES: Risolti problemi con la mappatura della SRAM e la grafica Mode 7

Note Importanti

Gli stati di salvataggio non sono compatibili con le versioni precedenti dell’emulatore. Se hai stati di salvataggio importanti, assicurati di completare i tuoi giochi prima di aggiornare!

Download e Informazioni Aggiuntive

Scarica la nuova versione di jGenesis dal repository GitHub ufficiale e scopri tutti i dettagli tecnici del changelog completo.

Conclusione

jGenesis 0.10.0 rappresenta un significativo passo avanti nell’emulazione delle console retrò, con particolare attenzione all’accuratezza hardware e all’esperienza utente. Che tu sia un nostalgico dei classici 16-bit o un appassionato di homebrew e demo, questa versione offre strumenti e miglioramenti che renderanno la tua esperienza ancora più autentica.

Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate nei commenti! Quale gioco retrò vi emozionerà con questa nuova versione?

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.