[EMU] DREAMM: L’emulatore definitivo per i giochi LucasArts su DOS, Windows e FM-Towns

DREAMM (DOS Retro-Emulation Arena for Maniac Mansion) è un emulatore specializzato creato da Aaron Giles, dedicato alla riproduzione fedele dei giochi classici LucasArts (e affini) su sistemi moderni. Nato per supportare i titoli SCUMM, oggi DREAMM abbraccia un’ampia libreria di giochi storici DOS, Windows e FM-Towns.

👉 Scarica l’ultima versione di DREAMM


🖥️ Piattaforme Supportate

DREAMM è disponibile per:

  • Windows (x64, ARM) – supporto da Windows 7 SP1 in poi (consigliato: Windows 10+)

  • macOS (Intel + ARM) – da macOS 10.15 Catalina in su

  • Linux (x64 e ARM64) – richiede libsdl2 e libcurl installati


🎯 Giochi Supportati da DREAMM

🔹 Classici SCUMM

  • Maniac Mansion (1987)

  • Zak McKracken and the Alien Mindbenders (1988)

  • Indiana Jones and the Last Crusade (1989)

  • Loom (1990)

  • Monkey Island 1 e 2 (1990-1991)

  • Indiana Jones and the Fate of Atlantis (1992)

  • Day of the Tentacle (1993)

  • Sam & Max Hit the Road (1993)

  • Full Throttle, The Dig, The Curse of Monkey Island…

🔹 Avventure GrimE

  • Grim Fandango (1998)

  • Escape from Monkey Island (2000)

🔹 Star Wars (anni ’90)

  • Rebel Assault I & II, X-Wing, TIE Fighter

  • Dark Forces, Jedi Knight, Yoda Stories

  • Multimedia CD come “Behind the Magic” e “Episode I Insider’s Guide”

🔹 Indiana Jones Action & Desktop

  • Infernal Machine, Temple of Doom, Desktop Adventures…

🔹 Simulazioni e titoli vari

  • Battlehawks 1942, Secret Weapons of the Luftwaffe

  • Pipe Dream, Night Shift, Outlaws, Afterlife…

⚠️ DREAMM supporta principalmente versioni ufficiali dei giochi, le fan translation o modifiche non sono garantite.


🚀 Novità della Versione 3.0

  • Compatibilità completa con i giochi DOS LucasArts/LucasFilm

  • Supporto migliorato per Windows 16-bit e installatori legacy

  • Emulazione video ora basata su OpenGL con simulazione CRT

  • Installazione semplificata dei giochi multi-disco

  • Nuova interfaccia frontend con scroll, ricerca rapida, animazioni leggere

  • Opzioni avanzate per velocità CPU e mappatura joystick


⚙️ Tecnologia e Librerie Utilizzate

  • YMFM, RtMidi, zlib, minivorbis, fmtlib, FreeType

  • SDL2 per grafica/suono multipiattaforma

  • Munt per emulazione Roland MT-32

Il cuore dell’emulatore (BIOS, sound chip, DOS, Win32, FM-Towns, x86) è interamente scritto da Aaron Giles.


📥 Installazione di DREAMM

🔸 Windows

  • Installer EXE per utenti comuni o amministratori

  • ZIP per uso portatile (Intel o ARM)

🔸 macOS

  • File .DMG universale (Intel + ARM). Avvia o trascina in “Applicazioni”.

🔸 Linux

  • Archivi .tgz per x64 o ARM64

  • Necessarie: libsdl2, libcurl, (opzionale: xdg-utils)


💾 Dati e Configurazione

Percorsi predefiniti dei dati:

  • Windows: C:\Users\<nome>\AppData\Roaming\Aaron Giles\DREAMM

  • macOS: /Users/<nome>/Library/Application Support/Aaron Giles/DREAMM

  • Linux: /home/<nome>/.local/share/Aaron Giles/DREAMM

Include sottocartelle per: installazioni, salvataggi, SoundFont, screenshot…

Modalità Portatile

Crea un config.json vuoto accanto all’eseguibile per forzare il salvataggio locale. Ideale per chi vuole usare DREAMM da chiavetta USB.

Modalità Standalone

Avvia DREAMM direttamente da una cartella contenente il gioco, o passa il percorso del gioco come parametro da riga di comando.


🎮 Game Manager: Interfaccia Utente

Il DREAMM Game Manager è il centro di comando per:

  • Aggiungere nuovi giochi

  • Configurare CPU, joystick e opzioni grafiche

  • Avviare i titoli installati

  • Gestire installazioni e aggiornamenti


📎 Conclusioni

DREAMM è una gemma per tutti gli appassionati di avventure LucasArts e retro gaming, offrendo un’esperienza fedele e moderna allo stesso tempo. Con supporto per decine di titoli, interfaccia intuitiva e ampio supporto multipiattaforma, è la scelta perfetta per rivivere capolavori senza tempo.

➡️ Visita il sito ufficiale: https://dreamm.aarongiles.com
➡️ Vuoi provare le versioni beta? Vai alla pagina beta

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.