Se sei un appassionato di retrocomputing e hai nostalgia del mitico Commodore 64, allora CCS64 è l’emulatore che fa per te! Sviluppato originariamente come tesi di laurea magistrale da Per Håkan Sundell nel 1995, questo software è cresciuto nel tempo diventando uno dei migliori emulatori C64 disponibili per PC.
Ma CCS64 non è solo un semplice emulatore: è il risultato di una passione che risale al 1983, quando Sundell passava intere giornate a programmare, giocare e sperimentare con il suo C64, partecipando attivamente alla demoscene. Con l’arrivo dell’Amiga 500 nel 1987, sentì la mancanza del suo vecchio computer e iniziò a lavorare per far rivivere l’esperienza C64 sulle nuove macchine.
Uno dei suoi primi successi fu “100 most remembered C64 tunes” (1990), una demo musicale molto popolare, seguita da “PlaySID” (1991), il primo tool per Amiga in grado di riprodurre le musiche del leggendario chip SID.
CCS64: Condivisione e Sviluppo
CCS64 è shareware, il che significa che puoi usarlo e copiarlo liberamente, ma se lo apprezzi e lo utilizzi regolarmente, Sundell ti invita a registrarlo. Perché? Perché dietro questo emulatore ci sono migliaia di ore di sviluppo e manutenzione, e senza il supporto degli utenti, sarebbe difficile continuare a migliorarlo.
Oltre a essere un professore associato impegnato nella ricerca e nell’insegnamento della programmazione, Sundell gestisce una piccola azienda (Parallel Scalable Solutions) che offre soluzioni basate sui suoi studi. I utenti registrati non solo lo supportano, ma ottengono anche funzionalità esclusive e priorità nelle richieste di nuove features.
Cosa Emula CCS64?
CCS64 trasforma il tuo PC in un autentico Commodore 64, permettendoti di eseguire la maggior parte dei vecchi giochi e programmi come se fossero su hardware originale. Ecco cosa include:
✅ Emulazione completa della console C64, con tastiera e periferiche (joystick, paddle, mouse)
✅ Supporto per fino a 4 unità 1541 (emulate tramite file .D64 invece dei floppy da 5,25″)
✅ Emulazione del registratore a cassette C2N (usando file .TAP al posto delle vecchie audiocassette)
✅ Supporto per molte cartucce (espansioni hardware plug-in)
Formati di File e Conversioni
Per gestire i vecchi supporti, CCS64 utilizza formati specifici:
-
.CRT (per le cartucce)
-
.TAP (per i nastri)
È persino possibile convertire i nastri originali in file .TAP usando adattatori speciali o sfruttando la scheda audio del PC. Sundell stesso ha sviluppato un adattatore hardware per Amiga e programmi in assembler (OriginalTape.ASM, TurboTape64.ASM) per digitalizzare i giochi su cassetta.
Download e Versioni
CCS64 è disponibile in diverse versioni, ottimizzate per vari sistemi Windows. Tutti i file sono in formato ZIP e richiedono strumenti come WinZip o 7-Zip per l’estrazione.
CCS64 V3 (Ultime Versioni)
Versione | Sistema | Data | Dimensione | Download |
---|---|---|---|---|
V3.9.2 | Windows XP/Vista/7/8 (DX9) | 8 Sett 2015 | 1,6 MB | Scarica |
V3.9.3 | Windows 7/8/10 | 15 Nov 2021 | 2,0 MB | Scarica |
V3.10 (32-bit) | Windows 7/8/10/11 | 14 Mag 2025 | 2,0 MB | Scarica |
V3.10 (64-bit) | Windows 7/8/10/11 | 14 Mag 2025 | 2,4 MB | Scarica |
Miglioramenti nelle Versioni Recenti
-
✅ Multiplayer via Internet
-
✅ Modalità finestrata
-
✅ Maggiori risoluzioni video
-
✅ Supporto HardSID integrato
Risorse Utili
-
📖 Documentazione Completa
-
❓ F.A.Q.
-
🕰️ Cronologia delle versioni
-
🔍 CCS64 Knowledge Base (gestita da Stuart Toomer)
Conclusioni
CCS64 è più di un emulatore: è un viaggio nel tempo, un tributo a una delle piattaforme più iconiche della storia. Se ami il C64, provalo e, se ti piace, registralo per sostenere il suo sviluppo!
🔗 Visita il sito ufficiale per maggiori dettagli e download!
Hai domande o esperienze con CCS64? Lascia un commento! 🚀