Site icon Games and Consoles

[DS] Rilasciato akmenu-next v1.3.1

akmenu

Akmenu-Next è un frontend per nds-bootstrap, basato sulla versione modificata di akmenu4 di lifehackerhansol. Questo progetto mira a fornire un’interfaccia utente migliorata e personalizzabile per l’avvio di giochi e applicazioni su Nintendo DS utilizzando nds-bootstrap. Il progetto è ospitato su GitHub e sviluppato da coderkei.

Introduzione

Akmenu-Next è un’interfaccia grafica che permette di gestire e avviare giochi e applicazioni su Nintendo DS sfruttando le funzionalità di nds-bootstrap, un tool che consente di eseguire giochi e homebrew direttamente dalla scheda SD. Basato sul porting di akmenu4 realizzato da lifehackerhansol, Akmenu-Next offre una serie di miglioramenti e personalizzazioni, tra cui supporto per temi e lingue diverse.

Requisiti per iniziare

Per compilare e utilizzare Akmenu-Next, è necessario avere installato devkitARM con il pacchetto nds-dev. Una volta configurato l’ambiente di sviluppo, è possibile compilare il progetto utilizzando il comando make.

Passaggi per la compilazione:

  1. Assicurati di avere devkitARM e nds-dev installati.
  2. Clona il repository di Akmenu-Next:
    git clone https://github.com/coderkei/akmenu-next.git
  3. Entra nella cartella del progetto:
    cd akmenu-next
  4. Compila il progetto con il comando:
    make

Configurazione

Una volta compilato, è necessario configurare correttamente il sistema per utilizzare Akmenu-Next. Ecco i passaggi principali:

Struttura delle cartelle

Esempio di struttura delle cartelle:

_nds/
├── akmenunext/
│   ├── cheats/
│   │   └── usrcheat.dat
│   ├── ui/
│   │   └── (temi Acekard e Wood R4)
│   └── launcher.nds
└── nds-bootstrap-release.nds

Personalizzazione

Akmenu-Next supporta la personalizzazione attraverso temi e lingue. I temi possono essere creati o modificati seguendo le specifiche di Acekard o Wood R4, mentre le lingue possono essere aggiunte o modificate tramite file di configurazione.

Licenza

Akmenu-Next è un progetto composto da diverse fonti ed è rilasciato sotto la licenza GPL-3.0-or-later. Per ulteriori dettagli sulla licenza e per consultare le licenze applicabili, è possibile visitare la sezione dedicata sul repository GitHub:
https://github.com/coderkei/akmenu-next/releases/tag/v1.3.1

Conclusione

Akmenu-Next è una soluzione versatile e personalizzabile per chi utilizza nds-bootstrap su Nintendo DS. Grazie al supporto per temi e lingue, è possibile adattare l’interfaccia alle proprie preferenze, rendendolo uno strumento ideale per gli appassionati di homebrew e giochi su DS. Per ulteriori informazioni, consulta il repository ufficiale su GitHub e segui le istruzioni per iniziare a utilizzare Akmenu-Next.

Condividi su :
Pubblicità
Exit mobile version