SugarDS è un emulatore per Amstrad CPC 464 e 6128 sviluppato per Nintendo DS e DSi, che offre un’esperienza di gioco fedele e ricca di funzionalità. Con l’ultima versione 0.8b, sono stati introdotti importanti miglioramenti e correzioni, tra cui una patch critica per evitare problemi di scrittura su disco.
Caratteristiche Principali
-
Emulazione di CPC 464 (64K) e CPC 6128 (128K)
-
Supporto per file .SNA (snapshot) e .DSK (dischi) fino a 1024K (singolo e doppia facciata)
-
Supporto per cartucce Plus2CPC (file .CPR fino a 512K)
-
Supporto base per cartucce Dandanator (solo banchi di memoria, nessuna scrittura su EEPROM)
-
Emulazione CRTC Type 3 con gestione di split-screen, rupture e scroll fluido
-
Mappatura completa dei pulsanti (joystick e tastiera)
-
Salvataggio e caricamento degli stati per riprendere il gioco dove lo si è lasciato
Novità nella Versione 0.8b
-
Hotfix per prevenire la corruzione dei dati su disco
-
Miglioramenti alla temporizzazione della CPU Z80 per una maggiore fedeltà all’hardware originale
-
Supporto per espansione di memoria fino a 512K (es. Mighty Steel Fighters ora funziona)
-
Aggiunta opzione di oscuramento dello schermo inferiore
-
Pulizia del codice e fix minori
Come Usare SugarDS
Supporto Dischi (.DSK)
I file .DSK fino a 720K (formato PARADOS) sono supportati. Per avviare automaticamente un gioco, è possibile includere il comando nel nome del file, ad esempio:
"Orion Prime 3_5 Inch Disk [[ORION]].dsk"
Supporto Cartucce (.CPR e .DAN)
-
I giochi in formato .CPR (fino a 512K) funzionano, ma non è supportato il CPC+ (GX4000).
-
Per i giochi Dandanator (es. Sword of Ianna), rinominare i file .rom in .dan.
Mappatura dei Tasti
-
L + D-Pad: Sposta lo schermo
-
R + D-Pad: Ridimensiona (disattivando l’auto-scale)
Problemi Conosciuti
-
Prehistorik II: Glitch grafici
-
Pinball Dreams: Problemi nelle schermate introduttive
-
Dizzy III: Richiede l’opzione ‘V52 Sync’ impostata su ‘Forgiving’
-
Galactic Tomb 128K: Necessita di regolare manualmente i CPU Cycles tra +0 e -2
Download e Licenza
SugarDS è rilasciato sotto GNU GPL v2 e utilizza codice da vari emulatori precedenti (Caprice32, Arnold, Win-CPC). I file BIOS sono inclusi con il permesso di Amstrad.
🔗 Scarica l’ultima versione qui:
https://github.com/wavemotion-dave/SugarDS/releases
Divertiti con i classici dell’Amstrad CPC sul tuo Nintendo DS!