GimliDS, il miglior emulatore Commodore 64 per Nintendo DS/DSi/XL/LL, ha appena ricevuto un importante aggiornamento con la Versione 0.9a, rilasciata il 02-Maggio-2025 da wavemotion-dave. Questa versione introduce correzioni e miglioramenti essenziali per un’esperienza di gioco più fluida e autentica.
Novità della Versione 0.9a
Ecco le principali modifiche e miglioramenti:
✅ Fix al caricamento in TrueDrive – Ora non altera più la velocità della CPU, risolvendo problemi in giochi come Pang che risultavano poco fluidi.
✅ Volume SID aumentato del 50% – L’audio era troppo basso, ora è più potente e chiaro.
✅ Miglioramenti all’emulazione del drive 1541 – Maggiore precisione nella gestione GCR e IEC (anche se i cambiamenti non sono immediatamente visibili).
✅ Icona del floppy disk in scrittura modificata – Ora lampeggia in blu invece che in verde.
✅ Grafica della tastiera C64 più autentica – Piccoli ritocchi per un aspetto più fedele all’originale.
Cos’è GimliDS?
GimliDS è un emulatore C64 basato sul codice di Frodo, ottimizzato per funzionare su Nintendo DS, DSi, XL e LL. Nonostante le limitazioni hardware del DS, wavemotion-dave ha apportato numerose ottimizzazioni per garantire prestazioni accettabili.
Requisiti: File BIOS Necessari
Per far funzionare GimliDS, è necessario avere i file BIOS originali del Commodore 64. Posizionali nella cartella /roms/bios
o /roms/c64
con i seguenti nomi esatti:
-
KERNAL.ROM (8K, CRC32:
dbe3e7c7
) -
BASIC.ROM (8K, CRC32:
f833d117
) -
CHAR.ROM (4K, CRC32:
ec4272ee
) -
1541.ROM (16K, CRC32:
899fa3c5
)
Come Usare GimliDS
Avvio e Configurazione
-
Esegui GimliDS.NDS sul tuo Nintendo DS/DSi.
-
Se usi una flashcard (es. R4), l’emulatore funzionerà in modalità compatibilità a 67MHz, con possibili frame skip.
-
Su DSi/XL con Twilight Menu++ o Unlaunch, la CPU gira a 134MHz, garantendo audio migliore e nessun frame skip.
-
-
Al primo avvio (con i BIOS corretti), apparirà la schermata CBM BASIC con il classico
READY
.
Caricare i Giochi
-
Usa l’icona del floppy disk per selezionare un file
.d64
. -
Premi START per eseguire automaticamente
LOAD "*",8,1
. -
Usa il tasto C= (in basso a destra) per accedere a salvataggi, configurazioni e altre opzioni.
Controlli
-
L + D-Pad – Ridimensiona lo schermo (X/Y).
-
R + D-Pad – Sposta la visuale (X/Y).
-
START – Esegue
LOAD "*",8,1
. -
SELECT – Cambia la porta della joystick (molti giochi usano Port 1 o 2).
-
A – Fuoco (rimappabile).
-
B – Spazio (rimappabile).
-
Y – Invio (rimappabile).
-
X – Joy Up (utile per i salti).
TrueDrive Mode (Caricamento Lento)
Alcuni giochi richiedono l’abilitazione di TrueDrive, che simula la velocità reale del 1541 (2-5 minuti di caricamento). Consigliato salvare uno stato per evitare di ripetere il processo.
Ringraziamenti
-
Christian Bauer – Creatore originale di Frodo.
-
Troy Davis (GPF) – Primo porting su DS.
-
DevkitPro & libnds – Strumenti di sviluppo.
-
djleviticus – Beta testing.
-
DeNL – Jingle iniziale (royalty-free da Pixabay).
Perché “GimliDS”?
Il nome è un omaggio a Frodo (dal Signore degli Anelli), ma con un tocco “rozzo” dato che questo emulatore è basato su versioni più vecchie, ottimizzate per il DS.
📥 Scarica GimliDS 0.9a e rivivi la magia del C64 sul tuo Nintendo DS!