[DS/DSi] GimliDS 1.2 : Emulatore C64 per Nintendo DS/DSi – Guida Completa

GimliDS è un emulatore per Commodore 64 sviluppato da Dave Bernazzani (wavemotion-dave) per Nintendo DS, DSi e modelli XL/LL. Basato sul codice sorgente di Frodo, un emulatore open-source per C64, GimliDS è stato ottimizzato per funzionare al meglio sul piccolo hardware del DS, introducendo diverse modifiche e hack per garantire prestazioni fluide.

Licenza e Distribuzione

GimliDS è rilasciato sotto la stessa licenza del progetto Frodo originale, permettendo la copia, distribuzione e modifica del codice sorgente. Tuttavia, si consiglia di consultare il repository ufficiale di Frodo per chi fosse interessato a una versione più aggiornata e accurata dell’emulatore.

Nota: GimliDS è fornito “as-is”, senza alcuna garanzia di funzionamento.


Requisiti e Configurazione

File BIOS Necessari

Per far funzionare GimliDS, è necessario disporre dei file BIOS originali del Commodore 64, da posizionare nella cartella /roms/bios o /roms/c64 con i seguenti nomi e checksum:

  • KERNAL.ROM (8K, CRC32: dbe3e7c7)

  • BASIC.ROM (8K, CRC32: f833d117)

  • CHAR.ROM (4K, CRC32: ec4272ee)

  • 1541.ROM (16K, CRC32: 899fa3c5)

Controlli e Comandi

  • L + D-Pad: Ridimensiona lo schermo (X/Y)

  • R + D-Pad: Sposta lo schermo (X/Y)

  • START: Esegue il comando LOAD "*",8,1

  • SELECT: Cambia la porta del joystick (Port 1 ↔ Port 2)

  • D-Pad: Direzioni del joystick

  • A: Tasto FIRE (personalizzabile)

  • B: Tasto SPACE (personalizzabile)

  • Y: Tasto RETURN (personalizzabile)

  • X: Joy Up (utile per salti nei giochi)

  • L+R contemporaneamente: Attiva la modalità Turbo Warp (massima velocità finché non rilasciati)


Utilizzo dell’Emulatore

  1. Avvio: Lancia GimliDS.NDS sulla tua DS/DSi.

    • Su R4/Schede flash: Modalità “Compatibility” (67MHz, con frameskip leggero).

    • Su DSi/XL con Twilight Menu++/Unlaunch: Modalità a 134MHz, senza frameskip e audio migliorato.

  2. Caricamento Giochi:

    • Premi l’icona del dischetto per montare un file .d64.

    • Torna all’emulazione e premi START per eseguire LOAD "*",8,1.

    • Usa il tasto C= per accedere a salvataggi, configurazioni e opzioni avanzate.

  3. Regolazione Schermo:

    • La risoluzione nativa del DS (256×192) non è ideale per il C64 (320×200).

    • Usa L/R + D-Pad per scalare e posizionare l’immagine.

    • Puoi anche impostare PAN UP/DOWN per spostare temporaneamente lo schermo.

    • TOGGLE ZOOM: Assegna un tasto per passare a una visualizzazione 1:1 (utile per leggere testi).

  4. Modalità True Drive:

    • Alcuni giochi richiedono questa opzione per caricare correttamente, ma rallenta notevolmente l’emulazione (2-5 minuti di caricamento).

    • Consigliato: Salvare uno stato dopo il caricamento per evitare di ripeterlo.


Supporto Cartucce

Oltre ai giochi su disco, GimliDS supporta diverse tipologie di cartucce C64 fino a 1MB:

  • Standard 8K/16K

  • Super Game (fino a 64K)

  • Dinamic (128K)

  • C64 Games System (512K)

  • Ocean (512K)

  • Magic Desk (1MB)

  • Easy Flash (1MB con 256b RAM)

Consiglio: Cerca l’archivio OneLoad64 per cartucce pronte all’uso.


Precisione dell’Emulazione

GimliDS utilizza una tecnica chiamata “line emulation”, che esegue una riga alla volta di CPU, VIC e SID. Non è perfettamente accurato, ma funziona bene per la maggior parte dei giochi.

Ottimizzazioni per Giochi Specifici

Alcuni titoli richiedono regolazioni manuali:

  • Gauntlet: Imposta CPU CYCLES a +5 per eliminare glitch grafici.

  • Bruce LeeCPU CYCLES +4 riduce le imperfezioni.

  • Turrican IBAD CYCLES -6 (corruzione solo nella schermata titolo).

  • Turrican II & Lode Runner: Richiedono True Drive.

  • LED StormCPU CYCLES +4 per fixare glitch superiori.

Nota: Se un gioco funziona bene, non modificare le impostazioni di CPU.


Novità nella Versione 1.2 (16 Maggio 2025)

  • Aggiunta modalità DIAGONALS per giochi stile Q*bert.

  • Migliorata la reattività della modalità Slide-n-Glide.

  • Estensione visiva di 4 pixel per giochi con schermate lunghe.

  • Ottimizzazioni interne per maggiore efficienza.

🔗 Download: GitHub – wavemotion-dave/GimliDS


Ringraziamenti

  • Christian Bauer (autore originale di Frodo)

  • Troy Davis (GPF) per FrodoDS

  • devkitPro/libnds per il supporto tecnico

  • djleviticus per il beta testing

  • DeNL per la jingle iniziale

Perché “GimliDS”?

Il nome è un omaggio a Frodo (dal Signore degli Anelli), ma anche un riconoscimento del fatto che questa versione è un po’ più “rozza” rispetto all’emulatore principale.

Buon divertimento con il tuo C64 tascabile! 🎮

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.