[DS/DSi] GimliDS 1.1: L’Emulatore C64 per Nintendo DS/DSi

GimliDS è un emulatore per Commodore 64 ottimizzato per Nintendo DS, DSi e modelli XL/LL. Derivato dal celebre emulatore Frodo, questo porting include numerosi adattamenti per garantire prestazioni accettabili sul hardware limitato del DS, pur mantenendo la compatibilità con la maggior parte dei giochi e software dell’iconico home computer anni ’80.

Requisiti e Installazione

Per utilizzare GimliDS, è necessario possedere i file BIOS originali del Commodore 64. Questi devono essere posizionati nella cartella /roms/bios o /roms/c64 con i seguenti nomi e checksum:

  • KERNAL.ROM (8K, CRC32: dbe3e7c7)

  • BASIC.ROM (8K, CRC32: f833d117)

  • CHAR.ROM (4K, CRC32: ec4272ee)

  • 1541.ROM (16K, CRC32: 899fa3c5)

Controlli e Funzionalità

Ecco i comandi principali per gestire l’emulatore:

  • L + D-Pad: Ridimensiona lo schermo (X/Y)

  • R + D-Pad: Sposta la visuale (X/Y)

  • START: Esegue automaticamente LOAD "*",8,1

  • SELECT: Cambia la porta del joystick (utile per giochi che usano Port 1 o 2)

  • D-Pad: Direzioni del joystick

  • A: Tasto FIRE (personalizzabile)

  • B: Tasto SPACE (personalizzabile)

  • Y: Tasto RETURN (personalizzabile)

  • X: Joy Up (utile per salti nei platform)

Modalità Zoom e Pan

  • TOGGLE ZOOM: Assegnabile a un tasto, permette di passare temporaneamente a una visuale 1:1 per leggere il testo.

  • PAN UP/DOWN: Sposta lo schermo di 16 pixel per visualizzare informazioni nascoste (es. punteggi).

Supporto Dischi e Cartucce

GimliDS supporta:

  • File .D64 (immagini dischi)

  • Cartucce fino a 1MB, inclusi:

    • Standard 8K/16K

    • Super Game, Dinamic, Ocean, Magic Desk, Easy Flash

Consigliamo di utilizzare archivi come OneLoad64 per cartucce già ottimizzate.

Ottimizzazioni e Problemi Noti

Essendo basato su un’emulazione per linee, GimliDS non è perfettamente accurato. Alcuni giochi potrebbero presentare:

  • Flicker grafico (risolvibile regolando i CPU Cycles in configurazione)

  • Caricamenti lenti in modalità True Drive (simula la velocità reale del floppy 1541)

CPU Adjustment

Se un gioco mostra instabilità:

  • Glitch in alto? Prova valori negativi (-1, -2).

  • Glitch in basso? Prova valori positivi (+2, +3).

Differenze tra DS e DSi

  • Su DS/DS Lite (R4), l’emulatore gira a 67MHz con qualche frame skip.

  • Su DSi/XL (Twilight Menu++/Unlaunch), la CPU è a 134MHz, con audio migliore e nessun frame skip.

Ringraziamenti

  • Christian Bauer (autore originale di Frodo)

  • Troy Davis (GPF) per il porting iniziale su DS

  • DeNL per la jingle introduttiva

  • devkitPro/libnds per gli strumenti di sviluppo

Download e Changelog

La versione 1.1 (11/05/2025) include:

  • Fix per CIA vars (Chuckie Egg ora funziona)

  • Miglioramenti al TOD clock

  • Ottimizzazioni REU e VIC (+1-2 FPS)

Scarica l’ultima versione su:
👉 GitHub – wavemotion-dave/GimliDS

Perché “GimliDS”?

Un omaggio a Frodo (l’emulatore originale) ma con un tocco “rustico” per ricordare che questo porting è più grezzo e ottimizzato per il DS!

Happy retro gaming! 🎮

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.