[DS/DSi] GimliDS 1.0 : L’Emulatore C64 per Nintendo DS/DSi – Guida Completa

GimliDS è un emulatore per Commodore 64 sviluppato per Nintendo DS, DSi, XL e LL, basato sul codice sorgente di Frodo, un noto emulatore open-source per C64. Creato da Dave Bernazzani (wavemotion-dave), GimliDS offre un’esperienza di gioco retro ottimizzata per il piccolo schermo del DS, con numerosi miglioramenti e personalizzazioni.

Grazie alla licenza GNU GPL di Frodo, GimliDS può essere liberamente distribuito e modificato, mantenendo intatto lo spirito open-source del progetto originale.

Requisiti e Configurazione

File BIOS Necessari

Per utilizzare GimliDS, è necessario possedere i file BIOS originali del Commodore 64. Questi devono essere posizionati nella cartella /roms/bios o /roms/c64 e devono avere i seguenti nomi e checksum:

  • KERNAL.ROM (8K, CRC32: dbe3e7c7)

  • BASIC.ROM (8K, CRC32: f833d117)

  • CHAR.ROM (4K, CRC32: ec4272ee)

  • 1541.ROM (16K, CRC32: 899fa3c5)

Compatibilità con Flashcard e DSi

  • Se usi una flashcard (R4, ecc.), GimliDS funzionerà in modalità compatibilità a 67MHz, con un leggero frameskip per garantire fluidità.

  • Su DSi/XL/LL con Twilight Menu++ o Unlaunch, l’emulatore sfrutterà la CPU a 134MHz, garantendo audio perfetto e nessun frameskip.

Controlli e Funzionalità

Comandi Principali

  • L + D-Pad: Ridimensiona lo schermo (X/Y)

  • R + D-Pad: Sposta lo schermo (X/Y)

  • START: Esegue il comando LOAD "*",8,1

  • SELECT: Cambia la porta del joystick (utile per giochi che usano Port 1 o Port 2)

  • A: Tasto FIRE (personalizzabile)

  • B: Tasto SPACE (personalizzabile)

  • Y: Tasto RETURN (personalizzabile)

  • X: Joy Up (utile per i salti nei platform)

Funzioni Avanzate

  • TOGGLE ZOOM: Assegnabile a un tasto, permette di passare a una visualizzazione 1:1 per leggere meglio il testo.

  • PAN UP/DOWN: Sposta temporaneamente lo schermo di 16 pixel per vedere informazioni nascoste (es. punteggi).

  • True Drive Emulation: Alcuni giochi richiedono questa opzione per caricare correttamente, ma rallenta notevolmente il caricamento (2-5 minuti).

Supporto a Dischi e Cartucce

Caricamento dei Giochi (.D64)

  1. Avvia GimliDS e raggiungi il prompt READY.

  2. Premi l’icona del disco per selezionare un file .d64.

  3. Torna all’emulazione e premi START per eseguire LOAD "*",8,1.

Supporto alle Cartucce

GimliDS supporta diverse tipologie di cartucce C64 fino a 1MB, tra cui:

  • Standard 8K/16K

  • Super Game, Dinamic, Ocean

  • Easy Flash (fino a 1MB con 256b RAM)
    Consigliamo di provare l’archivio OneLoad64 per giochi ottimizzati.

Ottimizzazione e Problematiche Note

Regolazione della CPU

Alcuni giochi presentano glitch grafici a causa di problemi di temporizzazione. È possibile regolare i CPU CYCLES nel menu di configurazione:

  • Glitch in alto? Prova valori negativi (es. -3).

  • Glitch in basso? Prova valori positivi (es. +3).

Esempio: Gauntlet ha un flicker nella parte inferiore; impostando +5 CPU CYCLES, il problema scompare.

Riconoscimenti

  • Christian Bauer: Creatore originale di Frodo.

  • Troy Davis (GPF): Porting iniziale per DS.

  • DevkitPro e libnds: Strumenti di sviluppo.

  • Beta tester e contributori della community.

Conclusione

GimliDS è un emulatore C64 versatile e ottimizzato per Nintendo DS, con funzionalità avanzate come il ridimensionamento dinamico, il supporto alle cartucce e la regolazione della CPU. Se sei un fan del retro gaming, questo emulatore è un must-have per giocare ai classici del C64 in mobilità!

🔗 Scarica GimliDS e scopri di più su: GitHub di wavemotion-dave

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.