nds-bootstrap è un’applicazione open-source che permette di eseguire ROM di Nintendo DS/DSi e homebrew in modo nativo, senza ricorrere a emulatori. Compatibile con schede SD su console DSi/3DS (tramite CFW) e con flashcard su Nintendo DS, nds-bootstrap offre prestazioni migliorate rispetto alle cartucce originali, supporto ai cheat e salvataggi funzionanti.
Con l’arrivo della versione v2.7.0, il team di sviluppo ha introdotto nuove funzionalità e risolto alcuni bug critici. Vediamo nel dettaglio cosa offre questa nuova release.
Compatibilità ROM e Funzionalità
nds-bootstrap supporta la maggior parte delle ROM per DS/DSi, con alcune eccezioni. Tra le funzionalità principali:
-
Tempi di caricamento più veloci rispetto alle cartucce originali (per giochi che lo supportano).
-
Supporto ai cheat per personalizzare l’esperienza di gioco.
-
Salvataggi automatici in formato
.sav
(per DS) e.pub
/.prv
(per DSiWare). -
Patch Anti-Piracy applicabili tramite file IPS (non incluse direttamente nel software).
-
Modalità B4DS (per flashcard in modalità DS con SCFG bloccato o su DS Phat/Lite) che supporta molte ROM, inclusi alcuni titoli DSiWare.
Se riscontri problemi con un gioco, puoi segnalarli nella sezione Issues di GitHub o consultare la lista di compatibilità.
Novità in nds-bootstrap v2.7.0
Questa nuova versione, inclusa in TWiLight Menu++ v27.16.0, introduce alcune importanti modifiche:
🆕 Nuova Opzione: Disabilitare il Reindirizzamento dei Salvataggi
Grazie al contributo di @Wokann, ora è possibile disabilitare il salvataggio su scheda SD, permettendo ai giochi di salvare direttamente sulla cartuccia originale. Questa funzione è utile per chi utilizza traduzioni fan-made ma vuole mantenere i salvataggi sulla cartuccia ufficiale.
🐛 Correzioni di Bug
-
B4DS: Risolto definitivamente un problema che impediva l’apertura del menu in-game su flashcard Ace3DS+ e cloni. (Sì, stavolta è davvero sistemato!)
-
Nota: La correzione non è stata applicata agli utenti DSi/3DS al di fuori della modalità B4DS, poiché non è chiaro se il bug si verifichi anche in altre situazioni.
-
-
DSi/3DS: Corretto un bug che impediva l’applicazione del filtro colore LUT per i giochi DSi-Enhanced/Exclusive in modalità DSi.
⚠️ Bug Conosciuto
-
B4DS: Per permettere l’apertura del menu in-game su Ace3DS+, ora il software non verifica più le connessioni wireless attive. Di conseguenza, il menu può essere aperto anche durante sessioni multiplayer, rischiando di interrompere la connessione in alcuni giochi.
Come Installare nds-bootstrap v2.7.0
-
Scarica l’archivio (
.7z
o.zip
) dalla pagina delle release. -
Estrai i file
nds-bootstrap.nds
ends-bootstrap.ver
nella cartellasd:/_nds/
.
Frontend Consigliati
Sebbene nds-bootstrap funzioni tramite file di configurazione (INI), si consiglia l’uso di un frontend per un’esperienza ottimale.
🎮 TWiLight Menu++
-
Sviluppato da Rocket Robz & team, è il frontend più completo per nds-bootstrap.
-
Include 6 temi personalizzabili e supporta emulatori e altri homebrew.
-
Configura automaticamente nds-bootstrap con opzioni specifiche per gioco.
📌 Forwarders (Scorciatoie)
-
Permettono di avviare i giochi direttamente dal Menu DSi o HOME Menu del 3DS.
-
YANBF (Yet Another nds-bootstrap Forwarder) è un’alternativa per 3DS che genera scorciatoie in modalità 3DS (evitando il limite di 40 titoli delle applicazioni DSi-mode).
Conclusioni
nds-bootstrap v2.7.0 porta con sé miglioramenti significativi, specialmente per gli utenti di flashcard Ace3DS+. Con il nuovo supporto ai salvataggi su cartuccia e le correzioni ai bug grafici, l’esperienza di gioco su DS/DSi/3DS è sempre più stabile e personalizzabile.
🔗 Scarica ora nds-bootstrap v2.7.0 e scopri tutte le novità!
👉 GitHub Release
Hai domande o problemi? Lascia un commento o unisciti alla community di sviluppo! 🚀