Atari Dev Studio v0.10.6 : Sviluppa Giochi Homebrew per Atari 2600 e 7800

Se sei un appassionato di sviluppo di giochi retro per le console Atari, Atari Dev Studio è lo strumento che fa per te! Questa estensione per Visual Studio Code offre tutto il necessario per creare, compilare e testare giochi homebrew per Atari 2600 e 7800, utilizzando linguaggi semplici come batari Basic e 7800basic o il più avanzato assembly con dasm.

Cos’è Atari Dev Studio?

Atari Dev Studio è un ambiente di sviluppo integrato che semplifica la creazione di giochi per le console Atari 8-bit. Grazie alla sua integrazione con Visual Studio Code, è disponibile su Windows, Linux e macOS e include:

  • Compilatori integrati per batari Basic, 7800basic e dasm.

  • Emulatori preconfigurati (Stella per Atari 2600 e A7800 per Atari 7800).

  • Sprite Editor per disegnare grafica direttamente nell’IDE.

  • Supporto a GitHub e altri sistemi di versionamento.

  • Funzionalità avanzate come document outline, Peek Definition e riferimenti.

Requisiti e Installazione

Atari Dev Studio è un’estensione per Visual Studio Code, disponibile gratuitamente.

Passaggi per l’installazione:

  1. Scarica Visual Studio Code dal sito ufficiale.

  2. Apri VS Code e clicca sull’icona Extensions (Ctrl+Shift+X).

  3. Cerca “Atari Dev Studio” e clicca Installa.

Note per Linux e macOS:

  • Su Linux a 64-bit potrebbero servire le librerie di compatibilità a 32-bit.

  • Su macOS (M1/M2) è necessario installare la versione Intel di VS Code.

Funzionalità Principali

1. Sviluppo Cross-Platform

Scrivi codice su Windows, Linux o macOS e compilalo direttamente per Atari 2600 o 7800.

2. Linguaggi Supportati

  • batari Basic (per Atari 2600) – Un linguaggio BASIC semplificato.

  • 7800basic (per Atari 7800) – Derivato da batari Basic con funzionalità aggiuntive.

  • dasm (assembly) – Per chi vuole il massimo controllo.

3. Sprite Editor Integrato

Crea e modifica sprite, tiles e oggetti di gioco con un editor visuale, esportandoli direttamente nel tuo progetto.

4. Test Rapido con Emulatori

Avvia il gioco in Stella (2600) o A7800 (7800) con un solo click (F5).

5. Gestione Progetti e Versionamento

Usa GitHub e altri sistemi di controllo versione direttamente da VS Code.

Come Iniziare

  1. Apri il pannello comandi (Ctrl+Shift+P) e digita ads per vedere tutte le opzioni.

  2. Crea un nuovo file (.bas per BASIC, .asm per assembly).

  3. Compila (Shift+F5) o compila e avvia (F5).

Problemi Noti e Supporto

Al momento non ci sono bug critici, ma se ne trovi, segnalali su GitHub o nel forum AtariAge.

Ringraziamenti

Atari Dev Studio è possibile grazie alla comunità AtariAge e ai contributori di:

  • batari Basic (Fred Quimby, Mike Saarna)

  • 7800basic (Mike Saarna)

  • dasm (Matthew Dillon, Olaf Seibert)

  • Stella (Stephen Anthony)

  • A7800 (Mike Saarna, Robert Tuccitto)

Scarica e Inizia a Programmare!

Se ami l’era dorata di Atari, Atari Dev Studio è lo strumento perfetto per realizzare i tuoi giochi retro. Installa oggi stesso e inizia a sviluppare!

🔗 Download Visual Studio Codehttps://code.visualstudio.com/
🔗 Pagina dell’estensioneAtari Dev Studio su VS Code Marketplace

Buon coding e che la forza di Atari sia con te! 🎮🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.