La PlayStation 3 su smartphone ora è realtà grazie a aPS3e, il primo emulatore PS3 nativo disponibile sul Google Play Store. Questo progetto, sviluppato da un team indipendente, promette di portare i giochi della celebre console Sony su dispositivi Android, anche se con alcune limitazioni.
Cosa può fare aPS3e?
Al momento, l’emulatore è ancora in fase sperimentale, ma alcuni utenti sono riusciti a far girare titoli PS3 su smartphone e tablet. Tuttavia, non aspettarti prestazioni perfette:
✔ Supporta alcuni giochi PS3 (ma non tutti funzionano)
✔ Interfaccia ottimizzata per touchscreen
✔ Compatibile con controller Bluetooth
❌ Bug, crash e frame rate instabili
❌ Richiede hardware potente
Requisiti minimi consigliati
Per provare aPS3e, il tuo dispositivo dovrebbe avere:
-
Processore Snapdragon 8 Gen 2 o superiore
-
Almeno 8 GB di RAM (12 GB consigliati)
-
Android 11 o versioni successive
Purtroppo, su dispositivi più vecchi o entry-level, l’emulatore potrebbe non avviare alcun gioco o risultare estremamente lento.
È legale? Ci sono rischi?
L’emulazione in sé non è illegale, ma per giocare ai titoli PS3 è necessario possedere le copie originali dei giochi (in formato ISO o PKG). Scaricarli da fonti non autorizzate è violazione del copyright.
Inoltre, essendo un’app in sviluppo, aPS3e potrebbe consumare molta batteria e surriscaldare il dispositivo.
Download e versioni disponibili
Attualmente, aPS3e è scaricabile gratuitamente dal Play Store:
🔹 Scarica aPS3e dal Play Store
Esiste anche una versione a pagamento ($4.99) che supporta lo sviluppatore e potrebbe includere futuri miglioramenti.
Vale la pena provarlo?
Se hai un telefono di ultima generazione e vuoi sperimentare con l’emulazione PS3, aPS3e è un progetto promettente. Tuttavia, se cerchi un’esperienza fluida e senza problemi, potrebbe essere meglio aspettare versioni più stabili.
📢 Hai provato aPS3e? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! 🎮