Di recente, krabobmkd ha rilasciato l’ultima versione di MAME106 MiniMix 1.4, un fork di MAME106 (2006) ottimizzato per Amiga classici con CPU 68060, sfruttando il cross-compilatore bebbo gcc6.5 e CMake. Questa versione introduce una serie di correzioni di bug, ottimizzazioni e miglioramenti all’interfaccia, rendendo l’emulazione più fluida e giocabile su hardware Amiga potenziato (come PiStorm + RPi3/4).
Novità in MAME106 MiniMix 1.4
Miglioramenti per i giochi con Sprite Scaling (Sega, Taito, Jaleco)
-
**OutRun e Thunderblade sono ora 8% più veloci.
-
Altri giochi Sega, come Galaxy Force II, vedono un leggero aumento di prestazioni.
-
Risolti i bug di blocco nei giochi Sega.
-
Correzione di glitch e priorità degli sprite in:
-
Special Criminal Investigation (SCI, chasehq2)
-
Chase HQ
-
Night Strikers
-
Miglioramenti nei controlli e nell’interfaccia
Alcuni giochi avevano controlli poco chiari o mal emulati, specialmente per quanto riguarda il cambio marce e il volante. Ora, per i seguenti giochi:
-
OutRun, Super Hang-On, Chase HQ, SCI, Night Striker, Big Run, Cisco Heat e Scud Hammer
-
Viene aggiunta un’opzione per visualizzare un volante e un cambio marce sullo schermo (usando le skin nella cartella
skin/
). -
Nel menu “Tab Key Menu”, sotto “Input (This Game)”, i comandi sono ora esplicitamente descritti (es. “Accelera”, “Frena”, “Cambia marcia”, “Turbo”) invece di “Button1, Button2…”.
Scud Hammer finalmente giocabile!
-
Il gigantesco Scud Hammer ora ha i comandi chiaramente definiti nel pannello di input.
-
Viene visualizzato un martello sullo schermo, controllabile con mouse o frecce (prima l’input era buggato).
Altre novità
-
La lista dei giochi MUI ora supporta la ricerca rapida: digitando fino a 4 lettere (es. “R.A.S.” per saltare a “Rastan”).
-
Aggiunti i giochi Kangaroo e Arabian (1982).
-
Barra di progresso migliorata per Thunderblade (che ha un avvio lento).
-
Documentazione aggiornata su come regolare il volume (usando il menu “tilde” e le frecce per ottimizzare il mix audio).
-
Nuovi colori più vivaci per i menu di gioco.
-
Modalità RTG (windowed) più veloce (codice sperimentale).
Requisiti e Compatibilità
MAME106 MiniMix è progettato per Amiga classici con CPU 68060 e almeno 64MB di RAM, ideale su configurazioni come PiStorm + Raspberry Pi 3/4. Sfrutta:
-
P96/CGX per la grafica.
-
MUI per l’interfaccia.
-
AHI per l’audio.
-
AmigaOS 3.1+.
Dove Segnalare Bug e Proporre Miglioramenti
Tutti i feedback sono benvenuti su:
https://github.com/krabobmkd/amigamame/issues
Conclusioni
Con MAME106 MiniMix 1.4, molti giochi arcade girano ora al 100% della velocità nativa su un Raspberry Pi 3, rispetto al 40% della versione Beta1. Se possiedi un Amiga potenziato, questa è un’ottima occasione per riscoprire i classici arcade in tutta la loro gloria!
🔗 Documentazione Utente: https://github.com/krabobmkd/amigamame/wiki/MAME106-MiniMix-1.x-User-Documentation
Buon divertimento con MAME106 MiniMix 1.4! 🎮🚀