[AMIGA] iGame 2.5.0 : il Frontend MUI per i Giochi WHDLoad su Amiga

Se sei un appassionato di Amiga e ami giocare con i titoli classici tramite WHDLoad, iGame è uno strumento essenziale per organizzare e lanciare i tuoi giochi preferiti in modo semplice ed elegante. Implementato come applicazione MUI (Magic User Interface), iGame offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile per gestire la tua collezione di giochi WHDLoad.

Cos’è iGame?

iGame è un frontend grafico che semplifica il lancio dei giochi WHDLoad su Amiga. Con una struttura basata su MUI, permette di navigare tra i titoli, modificarne le impostazioni e accedere a informazioni dettagliate su ogni gioco.

Puoi scaricarlo dal sito ufficiale:
👉 http://winterland.no-ip.org/igame/

Installazione e Requisiti

L’installazione è semplice: basta copiare la cartella iGame in qualsiasi posizione del tuo sistema. Tuttavia, per il corretto funzionamento, sono necessarie alcune librerie aggiuntive:

  • guigfx.mcc

  • TextEditor.mcc

  • render.library

  • guigfx.library

  • lowlevel.library (opzionale, per il supporto al joystick)

Assicurati di avere MUI installato e di aver scaricato le librerie più recenti da Aminet.

Novità nella Versione 2.5.0

L’ultimo aggiornamento di iGame introduce diverse migliorie e correzioni:

Aggiunte

  • Nuova finestra “Informazioni”: Include dettagli come data di rilascio, autore, chipset supportato, link a siti esterni e altri campi precedentemente disponibili solo nella finestra “Proprietà”.

  • Supporto ai repository basati su assign: Una funzionalità richiesta dalla community che migliora la gestione delle directory dei giochi.

Modifiche

  • La finestra “Proprietà” ora mostra solo i tooltype dell’elemento selezionato, rendendo più chiara la modifica delle impostazioni.

Correzioni

  • Risolto un crash all’uscita che si verificava principalmente su AmigaOS 3.1.

Pull Requests e Collaborazioni

Questa versione è stata possibile grazie ai contributi di @walkero-gr, che ha implementato:

  • La nuova finestra informazioni (#245)

  • Il supporto agli assign per i repository (#246)

  • La correzione del crash all’uscita (#248)

Per l’elenco completo delle modifiche, consulta il changelog:
🔗 v2.4.6…v2.5.0

Conclusioni

iGame continua a essere uno dei migliori frontend per WHDLoad, con un’interfaccia pulita e funzionalità in costante evoluzione. Se non l’hai ancora provato, questa è l’occasione perfetta per scoprirlo!

📌 Download: http://winterland.no-ip.org/igame/
📌 Aminet: Cerca le librerie necessarie per completare l’installazione.

Hai già usato iGame? Cosa ne pensi delle nuove funzionalità? Lascia un commento e condividi la tua esperienza! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.