[3DS/SWITCH] Checkpoint 3.10.1: Il gestore di salvataggi semplice e veloce per 3DS e Switch

Se sei un giocatore Nintendo 3DS o Nintendo Switch e hai bisogno di un modo affidabile per gestire i tuoi salvataggi, Checkpoint è la soluzione che fa per te. Scritto in C++, questo gestore di salvataggi è leggero, veloce e ricco di funzionalità, ideale per chi utilizza homebrew su queste console.

Perché usare Checkpoint?

Checkpoint è stato sviluppato con due obiettivi principali: semplicità ed efficienza. La sua interfaccia utente è progettata per offrire il massimo delle opzioni senza risultare complicata.

Ecco alcuni vantaggi:

  • Supporto completo per cartucce 3DS e DS, titoli digitali e demo.

  • Rilevamento automatico dei salvataggi, senza bisogno di liste esterne.

  • Leggero e veloce, con un’interfaccia grafica intuitiva.

  • Aggiornamenti costanti e miglioramenti alla stabilità.

La versione per Nintendo Switch, invece, supporta nativamente i salvataggi memorizzati nella NAND, caricando automaticamente le informazioni dei giochi.

Come usare Checkpoint

Su Nintendo 3DS

Checkpoint funziona con:

  • Custom Firmware (CFW)

  • Homebrew Launcher basato su Rosalina

⚠️ *Non è compatibile con gli homebrew launcher basati su hax.

Al primo avvio, Checkpoint impiegherà più tempo del solito (1-2 minuti) per creare le cartelle necessarie. I lanci successivi saranno molto più rapidi.

Controlli:

  • Usa DPAD/LR per scorrere la lista dei giochi.

  • Premi A per selezionare un titolo.

  • Usa il touchscreen o il DPAD per selezionare un backup da ripristinare o sovrascrivere.

Su Nintendo Switch

Checkpoint funziona tramite Homebrew Launcher. Assicurati di usare payload aggiornati per evitare problemi.

Percorsi delle cartelle

Checkpoint genera automaticamente le cartelle necessarie al primo avvio.

Nintendo 3DS

  • sdmc:/3ds/Checkpoint/ → Cartella principale

  • sdmc:/3ds/Checkpoint/config.json → File di configurazione

  • sdmc:/3ds/Checkpoint/saves/<ID unico> <Titolo gioco>/ → Backup salvataggi

  • sdmc:/3ds/Checkpoint/extdata/<ID unico> <Titolo gioco>/ → Backup extdata

Nintendo Switch

  • sdmc:/switch/Checkpoint/ → Cartella principale

  • sdmc:/switch/Checkpoint/saves/<ID titolo> <Titolo gioco>/ → Backup salvataggi

Personalizzazione con config.json

Puoi modificare il comportamento di Checkpoint per 3DS modificando il file config.json.

Esempio di configurazione:

{
  "filter": ["0x000400000011C400", "0x000400000014F100"],
  "favorites": ["0x000400000011C400"],
  "additional_save_folders": {
    "0x00040000001B5000": {
      "folders": ["/3ds/mySaves/1B50", "/moreSaves"]
    }
  },
  "nand_saves": true,
  "version": 3
}
  • filter: Esclude giochi dalla lista.

  • favorites: Aggiunge giochi ai preferiti.

  • additional_save_folders: Aggiunge cartelle personalizzate per i salvataggi.

Risoluzione dei problemi

Se Checkpoint mostra un codice di errore, controlla se è già stato segnalato. In caso contrario, puoi:

  • Unirti al Discord di FlagBrew per supporto.

  • Segnalare il bug su GitHub con una descrizione dettagliata.

Novità nella versione 3.10.1

✅ Fixato: Supporto per cartelle di salvataggio 3DS nascoste, archiviate e in sola lettura.
✅ Fixato: Problemi di rendering del testo.
✅ Aggiunto: Database cheat aggiornato all’ultima versione di Sharkive.
⚙ Miglioramenti generali alla stabilità del sistema.

Contribuisci al progetto

Checkpoint è open-source! Se vuoi contribuire, visita la pagina GitHub:
🔗 https://github.com/BernardoGiordano/Checkpoint/releases

Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento e condividi la tua esperienza con Checkpoint! 🚀

Da FRANCESCO

Sviluppatore a tempo perso nato negli anni 80, amante delle console e delle retro console.Il mio motto è quello di aiutare il prossimo senza avere rimorsi di cio' che hai fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.