akmenu-next è un frontend basato su nds-bootstrap, derivato dal port di akmenu4 di lifehackerhansol (GitHub). Offre un’interfaccia migliorata e personalizzabile per avviare giochi e homebrew su Nintendo DS, DSi e 3DS tramite flashcard o mod software.
Come Iniziare
Per compilare akmenu-next, è necessario:
-
devkitARM (pre-Calico) con il pacchetto nds-dev.
-
Eseguire
make
nella directory del progetto per generare il file.nds
.
Configurazione
I file di sistema vanno posizionati in /_nds/akmenunext/
, dove devono essere presenti:
-
I file di sistema di akmenu-next.
-
Una copia di nds-bootstrap rinominata come
nds-bootstrap-release.nds
nella cartella/_nds/
. -
Il binario di akmenu-next deve essere chiamato
launcher.nds
(necessario per i reboot con temi e lingue diverse).
Altre Personalizzazioni
-
Cheat: Inserire
usrcheat.dat
in/_nds/akmenunext/cheats/
. -
Temi: Supporta temi Acekard e Wood R4, da inserire in
/_nds/akmenunext/ui/
.
Novità nella v1.6
-
Include nds-bootstrap v2.5.0.
-
Autoboot migliorato grazie a
nds-miniboot
eflashcart-bootstrap
. -
Nuove funzionalità:
-
Opzione per i colori del DS Phat.
-
Boot da Slot-1.
-
Riorganizzazione delle impostazioni.
-
Tasti personalizzabili (vedi
Setting Custom Hotkey.txt
nella cartellatools
del repository).
-
🔗 Changelog Completo: v1.5.1…v1.6
Installazione
Segui le guide per installare akmenu-next sul tuo dispositivo:
-
Flashcart
-
DSi
-
3DS
Controlli Avanzati
Per opzioni come soft-reset e uscita dai giochi, consulta i controlli di nds-bootstrap.
akmenu-next è un’ottima alternativa per chi cerca un’esperienza moderna e personalizzabile con le flashcard DS. Provalo oggi stesso! 🚀